Primo indizio 
 Questa volta facciamo così, voi mi fate delle domande, e io rispondo solo sì o no. Non sono ammesse sfumature. 
- Si tratta di un libro famoso? 
- Sì. 
- E l'autore, è famoso l'autore? 
- Sì. 
- La storia è complicata? 
- No. 
- Ci sono tanti personaggi? 
- No. 
 Secondo indizio 
 - Il protagonista principale è uno? 
- No. 
- Sono due? 
- Sì. 
- Un uomo e una donna? 
- No. 
- Due uomini? 
- Sì. 
- È ambientato in Europa? 
- No. 
- America? 
- Sì. 
- Del nord? 
- Sì. 
 Terzo indizio 
 - Ah, ecco, è stato tratto un film dal libro? 
- Sì. 
- L'autore è statunitense? 
- Sì. 
- Si tratta di un libro recente? 
- Sì. 
- Pubblicato dopo il 2000? 
- Sì. 
Quarto indizio 
 - Torniamo alla trama. E' in corso una guerra? 
- No. 
- Ma c'è stata una guerra da poco? 
- Sì. 
- I protagonisti sono dei sopravvissuti, quindi? 
- Sì. 
- Ci sono dei morti? 
- Sì. 
- I due uomini hanno circa la medesima età? 
- No. 
- Sono parenti? 
- Sì. 
- Padre e figlio? 
- Sì. 
- Si spostano? 
- Sì. 
- Con un mezzo a motore? 
- No. 
- A piedi? 
- Sì. 
Quinto indizio 
 - Comincio ad avere un'idea. Ci sono altri uomini sopravvissuti? 
- Sì. 
- I protagonisti sono aggressivi verso gli altri uomini? 
- No. 
- Sono armati? 
- Sì. 
- Corrono dei pericoli? 
- Sì. 
- Sopravvivono alla fine del libro? 
- No. 
- Muore uno di loro? 
- Sì. 
- Il padre, vero? 
- Sì. 
- Ucciso? 
- No. 
- Di fame, malattia, o qualcosa del genere? 
- Sì. 
- C'è una speranza, alla fine, anche piccola, per il figlio? 
- Sì. 
- Okay, so qual è il libro. 

