Primo indizio 
 Cosa diciamo di questo libro? Iniziamo dicendo che ci sono tanti personaggi, alcuni reali, altri, in qualche modo, meno reali, ma altrettanto importanti e presenti.
 Secondo indizio 
 Poi diciamo l'inizio della storia: un uomo si innamora di una ragazza, la vorrebbe sposare, ma lei muore. Non è che muore e basta, viene proprio uccisa. Ma oramai l'uomo si era deciso al matrimonio, allora sposa la sorella dell'amata. 
 Terzo indizio 
 Già si capisce che gli intrighi, i tradimenti e i colpi di scena non mancheranno: ad esempio il marito caccerà la propria sorella di casa perché geloso della moglie. E la sorella morirà. Questa è una caratteristica del marito: si comporterà sempre come se possedesse le persone che ama, e vorrà sempre imporre la sua volontà. 
Quarto indizio 
 Questo suo comportamento dispotico allontanerà la moglie e i figli che nel frattempo sono nati: una femmina e due maschi. Stiamo parlando di quelli ufficialmente riconosciuti. A questo punto inizia la carriera politica dell'uomo, prima in modo tutto sommato democratico, poi organizzando un colpo di stato per prendere il potere che non era riuscito a conquistare legalmente. 
Quinto indizio 
 Con la politica aumentano anche i guai della famiglia, in particolare della nipote dell'uomo: è figlia di un ribelle, ha a sua volta una relazione amorosa con un ribelle e appoggia i perseguitati dal regime e vari gruppi clandestini. Ciò la porterà ad essere arrestata e torturata, e infine liberata dal nonno. E siamo arrivati alla fine, in cui in qualche modo si ricostruisce la storia della famiglia grazie a un diario, e l'uomo dispotico e con pochi scrupoli muore, poco dopo avere rivisto lo spirito della moglie. 

