Raccolta di paesi che hanno il nome degli abitanti diverso da quello che ci aspetterebbe.
Comune |
Abitante |
Motivo |
| Abano Terme (PD) | Aponense, abanese, e forse apontino | Aponus, antico nome. |
| Abbiategrasso (MI) | Abbiatense | |
| Acireale (CT) | Acese | Aci, antico nome. |
| Agliè (TO) | Alladiese | Alladiu(m), nome medievale. |
| Albenga (SV) | Ingàuno | Albium Ingaunum, o Albingaunum, nome latino. |
| Ancona | Anconetano o dorico | Dai greci dorici, poichè tali erano i siracusani che fondarono la città. |
| Arquà Petrarca (PD) | Arquatense | |
| Arquà Polesine (RO) | Arquatese | |
| Bologna | Bolognese o felsineo | Velzna o Felsna, nome etrusco, poi Felsina, nome latino. |
| Badia Pavese (PV) | Casellese | Dal nome antico Caselle Badia. |
| Bastardo, frazione di Giano dell'Umbria (PG) | Bastardese | |
| Borghetto d'Arroscia (IM), Borghetto di Vara (SP), Borghetto Lodigiano (LO), Borghetto Santo Spirito (SV) | Borghettino | |
| Borghetto di Borbera (AL) | Borghettese | |
| Bra (CN) | Braidese | |
| Busto Arsizio (VA) | Bustocco (se nato in città) o bustese (se nato fuori città) | |
| Busto Garolfo (MI) | Bustese | |
| Calatafimi Segesta (TR) | Calatafimese | |
| Caltanissetta | NIssese | Nissa era il nome della città prima dell'arrivo dei greci, poi trasformato dagli arabi in Qalat-an-Nisa, cioè "Castello delle donne", poiché "nissa" in arabo significa donna. |
| Calvi Risorta (CE) | Calese | Cales, antico nome. |
| Caprarola (VT) | Caprolatto | |
| Castel del Rio (BO) | Alidosiano | Alidosi, antica famiglia della zona. |
| Castelnuovo Nigra (TO) | Salese o villese | il comune è nato dall'unione di due villaggi: Sale Castelnuovo e Villa Castelnuovo. |
| Castel Sant'Angelo (PE) | Angolano | Angulum, nome latino. |
| Catania | Catanese o etneo | Etna, antica città precedente alla fondazione di Catania. |
| Ceva (CN) | Cebano | Ceba, nome romano della città. |
| Chieti (CH) | Chietino o teatino | Teate, antico nome. |
| Chioggia (VE) | Chioggiotto, chiozzotto o clodiense | Clodia, antico nome. |
| Città di Castello (PG) | Tifernato | Tifernum, antico nome. |
| Cittàducale (RT) | Civitese | Civitas Ducalis, nome latino. |
| Città Sant'Angelo (PE) | Angolano o civitarese | Il primo nome perché la città forse anticamente si chiamava Angulum. Civitarese, invece, dal nome nuovo. |
| Como | Comasco, comacino o comense | |
| Corfù (isola della Grecia) | Corcirese | |
| Domodossola (VB) | Domese | Domus Oscelae, nome latino. |
| Enna | Ennese | |
| Ercolano (NA) | Ercolanese o resinese | Resìna, città costruita successivamente all'eruzione del 79 d.C. |
| Foligno (PE) | Folignate o fulginate | Fulginium, nome latino. |
| Fossombrone (PU) | Fossombronese o forsempronese | Forum Sempronii, antico nome della città. |
| Giovo (TN) | Verlano | Il comune è costituito da varie frazioni: Ceola, Masen, Mosana, Palù, Valternigo, Verla e Ville, dove Verla è la sede del municipio. |
| Grado (GO) | Gradese o graisano | Probabilmente dal nome Grau della città in dialetto. |
| Grinzane Cavour | Grinzanese o gallese | Dalla frazione Gallo. |
| Gubbio (PG) | Eugubino | Ikuvium o Iguvium, antichi nomi. |
| Ivrea (TO) | Eporediése o eporediénse | Eporedia, nome latino. |
| Lagosanto (FE) | Lagotto o laghese | |
| Lanuvio (RM) | Lanuvino o civitano | Civita Lavinia è il nome romano della città. |
| Livigno (SO) | Livignasco | |
| Livorno | Livornese o labronico | Labronis, nome latino del porto situato a Livorno. |
| Lodi (LO) | Lodigiano o laudense | Laus Pompeia, nome romano di Lodi. |
| Lonigo (VI) | Lonighese o leoniceno | Leonici Flavii, famiglia da cui deriva il nome della città. |
| Loreto (AN) | Loretano | |
| Loreto Aprutino (PE) | Loretese, lauretano o rotese | |
| Lu (AL) | Luese | |
| Macerata | Maceratese | |
| Macerata Feltria (PU) | Maceratino | |
| Manfredonia (FG) | Manfredoniano o sipontino | Sipontu(m), città romana vicino a dove venne fondata Manfredonia nel Medioevo. |
| Margherita di Savoia (FG) | Margheritano o salinaro | Saline di Barletta, nome del paese fino al 1879. |
| Massa | Massese | |
| Massa Marittima | Massetano | |
| Milano | Milanese o meneghinio | Domenegh o Menegh, maschera cittadina. |
| Moncenisio (TO) | Moncenisino o ferrerese | Fino al 1940 la città si chiamava Ferrere Cenisio, ha cambiato nome dopo la costruzione della diga del Moncenisio. |
| Mondovì (CN) | Monregalése | Mons Regalis, nome latino medievale. |
| Montalcino (SI) | Montalcinese o ilcinese | Mons Ilcinus, o Mon Lucinus, antico nome. |
| Monte Argentario (GR) | Argentarino, santostefanese oportercolese | Dai nomi delle frazioni che costituiscono il comune. |
| Montefiascone (VT) | Montefiasconese o faliscio | Falisci, popolazione precedente all'arrivo dei romani. |
| Montepulciano (SI) | Poliziano | (Montem) Politianu(m), antico nome. |
| Monterotondo (RM) | Eretìno | Erìtum, nome latino della città dove sarebbe in seguito sorta Monterotondo. |
| Napoli | Napoletano o partenopeo | Parthenope, antico nome della città preso dal nome di una sirena tradizionalmente sepolta dove fu fondata la città. |
| Oderzo (TV) | Opitergino | Opitergium o Epitertius, nomi latini. |
| Ortisei (BZ) | Gardenese | La città si trova in Val Gardena. |
| Orzivecchi (BS) | Orceano | |
| Otranto (LE) | Otrantino o idruntino | Hydrantum, nome latino. |
| Padova | Padovano o patavino | Patavium, nome latino. |
| Pantelleria (TP) | Pantesco | |
| Peschiera del Garda (VE) | Arilicense | Arilica, nome latino. |
| Pantelleria (TR) | Pantesco | |
| Pizzo (VV) | Napitino o pizzitano | Sconosciuto. |
| Poggibonsi (SI) | Poggibonsese o bonizzese | Podium Bonitii, antico nome. |
| Porcia (PN) | Purliliese | |
| Ponte di Legno (BS) | Dalignese | |
| Pozzuoli (NA) | Puteolano | Puteoli, nome latino. |
| Recco (GE) | Recchese o recchelino | |
| Rio de Janerio (città brasiliana) | Carioca o fluminense | |
| San Candido (BZ) | Sancandidese o auguntino | |
| San Colombano al Lambro (MI) | Banino | |
| San Dorligo della Valle (TS) | Dorligese o dolinciano | Dorligese deriva dal nome del protettore sant'Ulderico, dolinciano dal nome sloveno del paese, Dolina. |
| San Floriano del Collio (GO) | Colliano | |
| San Nicolò di Comelico (BL) | Comeliano | |
| Sansepolcro (AR) | Borghese, biturgense o burgense | Borgo del Santo Sepolcro, antico nome. |
| Santo Stefano in Cadore (BL) | Comelicense | Comelico Inferiore, nome della città fino al 1894. |
| Susa (TO) | Segusino | Segusium, nome latino. |
| Todi (PG) | Tudertìno o todino | Colonia Julia Fida Tuder, antico nome romano. |
| Torre Annunziata (NA) | Torrese, nunziatese o oplontino. Forse anche savoiano. | Oplontis, nome romano. |
| Torre del Greco (NA) | Torrese o corallino | Corallino forse perché in città si producono coralli. |
| Varese (VA) | Varesino o bosino (abitante in città) o varesotto (abitante nella cintura) | Da Ambroeus, cioè sant'Ambrogio, vescovo di Milano, oppure dalla val Bossa, vicino al lago di Varese, o dalla famiglia Bossi, originaria del luogo. |
| Velletri (RM) | Veliterno o velletrano | Velitrae, antico nome. |
| Verona | Veronese o scaligero | Della Scala, famiglia che governò la città. |
| Vibo Valentia | Vibonese | |
| Voghera (PV) | Vogherese o iriense | Iria, antico nome. |
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2018.

