| Accademia |
Scuola universitaria |
Academo, eroe greco |
| Achilleo |
Del tendine di Achille |
Achille, eroe greco |
| Adamitico |
Ingenuo, nudo |
Adamo, personaggio biblico |
| Adone |
Giovane bello e fatuo |
Adone, personaggio mitologico greco |
| Afrodisiaco |
Stimolante sessuale |
Afrodite, dea greca |
| Algoritmo |
Procedimento di calcolo |
al-Huwarizmi (780-840), matematico arabo |
| Ambrosiano |
Milanese |
Sant'Ambrogio (339-397) |
| Ammoniaca |
Gas |
Giove Ammone, dio greco |
| Apollineo |
Armonioso |
Apollo, dio greco |
| Areopago |
Tribunale supremo di Atene |
Ares, dio della guerra greco |
| Areopago |
Autorevole consesso |
Ares, dio della guerra greco |
| Argo |
Persona vigile |
Argos, personaggio mitologico |
| Arpia |
Donna intrattabile |
Arpia, mostro mitologico |
| Assatanato |
Indemoniato |
Satana |
| Ateneo |
Scuola universitaria |
Atena, dea greca |
| Atlante |
Raccolta di carte geografiche |
Atlante, personaggio mitologico greco |
| Avvoltoio |
Persona rapace |
Vel, dio etrusco |
| Baccanale |
Festa chiassosa |
Bacco, dio romano |
| Baccante |
Donna eccitata sessualmente |
Bacco, dio romano |
| Bacco |
Vino |
Bacco, dio romano |
| Baciccia |
Genovese, uomo grasso |
Battista, nome generico |
| Bacucco |
Vecchio rimbecillito |
Abacuc, profeta |
| Bagnomaria |
Sistema di cottura |
Maria, sorella di Mosè |
| Bagonghi |
Persona piccola di statura |
Signor Bagonghi, clown |
| Balilla |
Ragazzi fascisti |
Giovanni Battista Perasso (sec. XVIII) |
| Barabba |
Vagabondo |
Barabba, malfattore dei vangeli |
| Barbagianni |
Uomo sciocco |
Zio Gianni, nome proprio |
| Barbie ® |
Bambola di plastica |
Barbara Handler, figlia dell'inventrice |
| Barbotin, barbottino |
(marina) Ruota dentata |
Barbotin (sec. XIX), inventore |
| Beatrice |
Dispensatrice di gioia |
Beatrice (1266?-1290?), ispiratrice di Dante |
| Benedettino |
Persona erudita |
San Benedetto da Norcia (sec. V) |
| Benedettino |
Liquore |
San Benedetto da Norcia (sec. V) |
| Beniamino |
Prediletto |
Beniamino, figlio di Giacobbe |
| Beretta ® |
Pistola |
B. Beretta (sec. XVI), armiere |
| Bernarda |
Organo genitale femminile |
Bernardo, nome proprio |
| Berta |
Burla |
Berta, nome proprio |
| Berta |
Indumento |
Berta, madre di Carlo Magno |
| Berta |
Cannone |
Bertha Krupp (sec. XIX-XX), ereditiera di famiglia di industriali |
| Bertuccia |
Scimmia |
Berta, nome proprio |
| Bic ® |
Penna a sfera |
Marcel Bich, inventore |
| Bignami ® |
Testo riassuntivo |
E. Bignami (sec. XX), autore ed editore |
| Biro ® |
Penna a sfera |
László Biró, inventore (1899-1985) |
| Bobby |
Vigile inglese |
Sir Robert Peel (1788-1850), statista |
| Boccaccesco |
Licenzioso |
Boccaccio (1315-1375), scrittore |
| Boicottare |
Ostacolare |
Capitano C. C. Boycott (1823-1897) |
| Bollandista |
Scrittore di vite di santi |
J. Bolland (1596-1665), gesuita |
| Borda |
(idraulica) Tubo addizionale |
J. Ch Borda (1733-1799) inventore |
| Borsa |
Mercato dei valori |
Famiglia Van der Burse (sec. XVI) |
| Borsalino ® |
Cappello |
Famiglia Borsalino, industriali |
| Bosone |
Particella |
S. N. Bose (1894-1974), fisico |
| Botticelliano |
Di forme esili e aggraziate |
S. Botticelli, pittore (1445-1510) |
| Braille |
Sistema di scrittura |
Louis Braille (1809-1852), inventore |
| Brocardo, broccardo |
Massima giuridica |
Burchard di Worms (sec. XI), giurista |
| Browning ® |
Armi automatiche |
J. M. Browning (1855-1926), disegnatore |
| Brugola ® |
Tipo di chiave |
Egidio Brugola (sec. XX), industriale |
| Cafone |
Persona rozza |
Cafo (sec. I a.C.), centurione romano (?) |
| Caino |
Traditore |
Caino, personaggio biblico |
| Caio |
Persona indeterminata |
Gaiu(m), prenome romano |
| Calepino |
Vocabolario, taccuino |
Ambrogio dei conti di Calepio (sec. XV-XVI), editore |
| Carlona |
Con trascuratezza |
Carlo Magno (742-814), imperatore dei Franchi |
| Carneade |
Persona ignota |
Carneade (214-129 a.C.), filosofo greco |
| Carnera |
Gigante robusto |
Primo Carnera (1906-1967), pugile |
| Carpaccio |
Alimento |
V. Carpaccio (1465-1526), pittore |
| Carter |
Involucro per ingranaggi |
J. H. Carter, inventore |
| Cartesiano |
Razionale |
R. Descartes (1596-1650) |
| Casanova |
Seduttore |
Giacomo Casanova (1725-1798), avventuriero |
| Cassandra |
Chi fa previsioni negative senza essere ascoltato |
Cassandra, figlia del re Priamo, personaggio mitologico greco |
| Caterinetta |
Giovane sartina |
Santa Caterina d'Alessandria (sec. X) |
| Catilinaria |
Discorso veemente |
Catilina (108-62 a.C.), oratore |
| Catone, catoneggiare |
Persona con rigido senso morale |
Catone il censore (234-149 a.C.) e Catone l'Uticense (95-46 a.C.) |
| Cecchino |
Tiratore scelto |
Cecco (Beppe), nome popolare dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe (1839-1916) |
| Cecchino |
Politico che vota contro il proprio schieramento di nascosto |
Cecco (Beppe), nome popolare dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe (1839-1916) |
| Celia |
Scherzo |
Celia, commediante (?) |
| Cerbero |
Custode arcigno |
Kérberos, mostro canino custode dell'Ade |
| Cereale |
Varie piante delle graminacee |
Ceres, dea della terra e dell'agricoltura |
| Cesare |
Sovrano |
Caio Giulio Cesare (101?-44 a.C.) |
| Cesàreo |
Parto tramite incisione dell'addome |
Caio Giulio Cesare (101?-44 a.C.) |
| Cesarismo |
Dittatura |
Caio Giulio Cesare (101?-44 a.C.) |
| Checca |
Omosessuale maschile |
Francesca, nome proprio |
| Cicerone |
Guida turistica |
M. Tullio Cicerone (106-43 a.C.) |
| Cicerone |
Persona saccente |
M. Tullio Cicerone (106-43 a.C.) |
| Cincinnato |
Chi rifiuta onori ritirandosi a vita privata |
Lucio Quinzio Cincinnato (sec. V a.C.) |
| Cinico |
Indifferente ai sentimenti |
Kynikos, appellativo di Diogene (412?-323? a.C.) |
| Colt ® |
Pistola |
S. Colt (1814-1862), colonnello |
| Condom |
Preservativo |
Condom (sec. XVIII), inventore (?) |
| Cottolengo |
Istituto per disabili |
G. B. Cottolengo (1786-1842), fondatore |
| Cottolengo |
Luogo con persone poco vivaci |
G. B. Cottolengo (1786-1842), fondatore |
| Creso |
Persona ricchissima |
Creso (sec. VI a.C.), re della Lidia |
| Cristo |
Persona malridotta |
Cristo (sec. I), appellativo di Gesù |
| Daltonismo |
Alterazione della visione dei colori |
J. Dalton (1766-1844), chimico |
| Damigiana |
Grosso recipiente di vetro |
Dame-Jeanne (signora Giovanna), nome proprio (?) |
| Dandy |
Chi segue i dettami della moda |
Dandy, vezzeggiativo di Andrew, nome proprio |
| Dantesco |
Energico |
Dante Alighieri (1265-1321), poeta |
| Das ® |
Creta per bambini |
Dario Sala (1912-2005), inventore |
| Dedalo |
Labirinto |
Dedalo, costruttore del labirinto di Creta, personaggio mitologico greco |
| Dedalo |
Ingegnoso |
Dedalo, costruttore del labirinto di Creta personaggio mitologico greco |
| Derby |
Corsa al galoppo |
Conte di Derby |
| Derby |
Scontro sportivo tra squadre della stessa città |
Conte di Derby |
| Diana |
Sveglia in caserma |
Diana, dea della caccia |
| Diana |
Ciò che ridesta sentimenti di riscossa |
Diana, dea della caccia |
| Dionisiaco |
Che dà ebbrezza |
Dioniso, dio greco del vino |
| Dioscuri |
Due persone sempre insieme |
Giove (Diós) |
| Dite |
Inferno |
Dite, personaggio mitologico |
| Dixieland |
Musica |
Dixie, soprannome dei neri americani (?) |
| Do |
Nota musicale |
G. B. Doni (1594-1647) |
| Draconiano |
Molto severo e rigido |
Dracone (sec. VII), legislatore ateniese |
| Ebreo |
Discendente di tribù semitiche |
Ibhri, nome del presunto capostipite (?) |
| Ebreo |
Persona attaccata al denaro |
Ibhri, nome del presunto capostipite (?) |
| Edipico |
Relativo a Edipo, legato eccessivamente alla madre |
Edipo, personaggio mitologico |
| Elzeviro |
Articolo giornalistico |
Famiglia Elzevier (XVI sec.), tipografi |
| Eolico |
Del vento |
Eolo, dio greco dei venti |
| Eonismo |
Travestitismo |
Charles de Beaumont, cavaliere d'Éon (1728-1810) |
| Epicureo |
Chi ricerca i piaceri materiali |
Epicuro (341-270? a.C.), filosofo |
| Epulone |
Incaricato alla preparazione dei banchetti |
Epulone, personaggio biblico (?) |
| Epulone |
Ghiottone |
Epulone, personaggio biblico (?) |
| Erebo |
Nell'antica Grecia, dimora dei morti |
Érebos, personaggio mitologico |
| Erma |
Scultura con testa e busto umano |
Ermes, dio greco |
| Ermafrodito |
Che presenta caratteri maschili e femminili |
Hermaphroditos, figlio di Hermes e Aphrodites |
| Ermafrodito |
Invertito |
Hermaphroditos, figlio di Hermes e Aphrodites |
| Ermetico |
A chiusura stagna |
Hermes, dio greco |
| Ermetico |
Oscuro, difficile a comprendersi |
Hermes, dio greco |
| Esperanto |
Lingua |
Esperanto, colui che spera, pseudonimo dell'inventore Ludwik Lejzer Zamenhof (1859-1917) |
| Euclideo |
Razionale, rigoroso |
Euclide (sec. III a.C.), matematico |
| Falcidia |
Legge romana |
C. Falcidius, tribuno romano |
| Falcidia |
Detrazione, tara |
C. Falcidius, tribuno romano |
| Falcidia |
Sterminio |
C. Falcidius, tribuno romano |
| Fauna |
Animali in un determinato ambiente |
Fauna(m), figlia (o sposa) del dio Fauno |
| Fauna |
Insieme di persone connesse a un ambiente |
Fauna(m), figlia (o sposa) del dio Fauno |
| Felliniano |
Atmosfera onirica |
Federico Fellini (1920-1993), regista |
| Figaro |
Barbiere |
Figaro, personaggio letterario |
| Filippica |
Discorso polemico |
Filippo II (382-336 a.C.), re di Macedonia |
| Flobert |
Fucile ad aria compressa |
Nicolas Flobert (1819-1895), armaiolo |
| Flora |
Piante in un determinato ambiente |
Flora, dea dei fiori |
| Fregolismo |
Capacità mimetica |
Leopoldo Fregoli (1867-1936), attore |
| Frine |
Prostituta |
Frine (secolo IV a.C.), cortigiana greca |
| Frisbee ® |
Disco di plastica usato per gioco |
W. R. Frisbie (sec. XIX), proprietario della pasticceria i cui piatti per torte vennero utilizzati come dischi |
| Galateo |
Buona educazione |
Galeazzo (Galateus) Florimonte (sec. XVI) |
| Galenico |
Medicamento preparato dal farmacista |
Galeno (129-200), medico greco |
| Galvanizzare |
Eccitare |
L. Galvani (1737-1798), fisico |
| Ganimede |
Giovane galante |
Ganymedes, personaggio mitologico |
| Garibaldino |
Animoso |
G. Garibaldi (1807-1882) |
| Gazza |
Chiacchierone |
Gaius, nome proprio (?) |
| Geremiade |
Lunga lamentela |
Geremia, profeta biblico |
| Ghigliottina |
Macchina per decapitare |
J. I. Guillotin (1738-1814), medico |
| Giacca |
Indumento |
Jacques, nome proprio |
| Giannetta |
Vento freddo |
Gianni, nome proprio (?) |
| Giano |
Passaggio fra portici |
Giano, dio romano |
| Gibigiana |
Gioco di luce riflessa |
Gianna, nome proprio (?) |
| Gibigiana |
Donna che sfoggia eleganza |
Gianna, nome proprio (?) |
| Gillette ® |
Rasoio di sicurezza |
K. C. Gillette (1855-1932), inventore |
| Gioia |
Bussola |
Flavio Gioia (sec. XV), inventore (?) |
| Gioviale |
Gaio e sereno |
Giove, dio romano |
| Giuda |
Traditore, ipocrita |
Giuda Iscariota, personaggio biblico |
| Giunonico |
Donna di forme prosperose |
Giunone, dea romana |
| Goldone |
Preservativo |
L. o F. Goldoni, industriale |
| Goliardo |
Studente universitario, in riferimento alla vita spensierata |
Golia, personaggio biblico |
| Gordiano (nodo -) |
Questione complessa |
Gordio, mitico re Frigio |
| Gradasso |
Fanfarone, millantatore |
Gradasso, personaggio letterario |
| Grillo parlante |
Saccente, moralizzatore |
Grillo parlante, personaggio letterario |
| Grimaldello |
Strumento per aprire serrature |
Grimaldo, nome proprio |
| Grog |
Bevanda alcolica calda |
E. Vernon, detto Old Grog, ammiraglio |
| Guinness ® |
Raccolta di primati |
Famiglia Guinness |
| Hobby |
Svago |
Robin, nome proprio (?) |
| Hooligan |
Che fa parte di una banda di teppisti |
Hooligan, famiglia irlandese |
| Hooligan |
Tifoso violento |
Hooligan, famiglia irlandese |
| Incubo |
Affanno provocato da sogni, il sogno stesso |
Incubus, creatura fantastica romana |
| Incubo |
Pensiero angoscioso |
Incubus, creatura fantastica romana |
| Iride |
Arcobaleno |
Iris, dea greca |
| Iride |
Parte dell'occhio |
Iris, dea greca |
| Jacquerie |
Sollevazione contadina |
Jacques Bonhomme, soprannome dei contadini francese |
| Jacuzzi ® |
Vasca idromassaggio |
Jacuzzi, famiglia di industriali |
| Jumbo-jet |
Aereo |
Jumbo, nome di elefante |
| Kafkiano |
Allucinante, angoscioso |
F. Kafka (1883-1924), scrittore |
| Kaiser |
Imperatore tedesco |
Caio Giulio Cesare (101?-44 a.C.) |
| Lapalissiano |
Ovvio, inequivocabile |
J. de La Palisse (1470-1525), capitano |
| Lazzaretto |
Ospedale per lebbrosi |
Lazzaro, personaggio biblico |
| Lazzaro |
Lebbroso, infermo |
Lazzaro, personaggio biblico |
| Lazzaro |
Persona macilenta |
Lazzaro, personaggio biblico |
| Lazzarone |
Contadino meridionale, straccione |
Lazzaro, personaggio biblico |
| Lazzarone |
Canaglia |
Lazzaro, personaggio biblico |
| Lazzarone |
Scansafatiche |
Lazzaro, personaggio biblico |
| Leviatano |
Sistema assolutistico e opprimente |
Mostro marino biblico |
| Liberty |
Movimento artistico |
A. L. Liberty (1843-1917), commerciante |
| Liceo |
Scuola superiore |
Apollo Liceo, dio greco |
| Linciaggio |
Esecuzione sommaria senza processo |
W. Lynch (1742-1820) |
| Linciaggio |
Persecuzione accanita |
W. Lynch (1742-1820) |
| Linneone |
Suddivisione delle specie in biologia |
C. Linneo (1707-1778), naturalista |
| Loiolesco |
Falso, ipocrita |
Sant'Ignazio di Loyola (1491-1556), gesuita |
| Luciferino |
Diabolico |
Lucifero |
| Luculliano |
Di banchetto copioso e succulento |
Lucio Licinio Lucullo (110?-56 a.C.), generale e politico latino |
| Lusitano |
Portoghese |
Luso, personaggio mitologico |
| Macabro |
Che riguarda la morte |
Maccabeo, famiglia biblica |
| Maccabeo |
Persona sciocca |
Maccabeo, famiglia biblica |
| Machiavellico, machiavello |
Astuto e privo di scrupoli |
N. Machiavelli (1496-1527), scrittore |
| Maddalena |
Donna traviata e pentita |
Maddalena, personaggio biblico |
| Madeleine |
Ciò che rievoca il passato |
Madeleine Paulmier, cuoca |
| Madonnaro |
Chi vende, dipinge o porta immagini sacre |
Madonna, appellativo di Maria |
| Maganzese |
Traditore |
Della famiglia di Maganza, Mainz |
| Maiale |
Animale |
Maia, dea romana |
| Manicheo |
Chi esagera le inconciliabilità |
Mani (216-277), filosofo |
| Manigoldo |
Furfante, boia |
Managold, personaggio leggendario |
| Mansarda |
Abitazione sottotetto |
F. Mansard (1598-1666), architetto |
| Maramaldo |
Malvagio e prepotente |
F. Maramaldo |
| Marcantonio |
Persona grossa e robusta |
Marco Antonio |
| Marconista |
Raditelegrafista |
Guglielmo Marconi (1874-1937), inventore |
| Mardocheo |
Uomo sciocco |
Mardocheo, personaggio biblico |
| Marijuana |
Droga |
Maria Giovanna, nome proprio |
| Marionetta |
Fantoccio snodato |
Marion, diminutivo di Marie, nome proprio |
| Marionetta |
Persona con movimenti non coordinati |
Marion, diminutivo di Marie, nome proprio |
| Marionetta |
Persona che esegue gli ordini altrui |
Marion, diminutivo di Marie, nome proprio |
| Martinella |
Campana di guerra |
San Martino |
| Martinetto |
Apparecchio per sollevare pesi |
Martino, nome proprio (?) |
| Marziale |
Fiero, guerresco |
Marte, dio romano |
| Masaniello |
Agitatore |
Tommaso Aniello d'Amalfi detto Masaniello (1620-1647) |
| Masochista |
Chi gode nel tormentare se stesso |
L. von Sacher-Masoch (1836-1895), scrittore |
| Masonite |
Materiale da costruzione |
W. H. Mason, inventore |
| Mattutino |
Della mattina |
Matuta, dea del mattino |
| Mattutino |
Prima parte dell'ufficio divino quotidiano |
Matuta, dea del mattino |
| Mattutino |
Suono della campana che annuncia il giorno |
Matuta, dea del mattino |
| Matusalemme |
Persona molto vecchia |
Matusalemme, personaggio biblico |
| Mausoleo |
Tomba monumentale |
Mausolos, re di Caria |
| Mecenate |
Protettore di artisti |
G. Mecenate (70 circa-8 a.C.) |
| Medusa |
Animale marino |
Medusa, personaggio mitologico |
| Mefistofelico |
Beffardo, maligno |
Mefistofele, diavolo |
| Megera |
Donna molto brutta |
Magaera, personaggio mitologico |
| Meneghino |
Milanese |
Menego (Domenico) nome proprio |
| Meniano |
Ripiano anulare che divide la cavea di teatri e anfiteatri romani |
C. Maenius, censore |
| Meniano |
Balcone, ballatoio |
C. Maenius, censore |
| Mercuriale |
Vivace |
Mercurio, dio romano |
| Mercuriale |
Rimprovero severo |
Mercurio, dio romano |
| Mercuriale |
Listino ufficiale dei prezzi delle merci |
Mercurio, dio romano |
| Messalina |
Donna immorale |
V. Messalina (25-48), imperatrice |
| Michelaccio |
Vagabondo, bighellone |
Michele, nome proprio |
| Mida |
Uomo ricco o fortunato negli affari |
Mida, re frigio |
| Mignano |
Ballatoio |
C. Maenius (sec. III a.C.) |
| Minerva |
Collare ortopedico |
Minerva, dea romana |
| Minerva ® |
Fiammiferi |
Minerva, dea romana |
| Minosse |
Giudice severo |
Minosse, re di Creta |
| Mirandolesco |
Di memoria straordinaria |
Pico della Mirandola (1463-1494), umanista |
| Mitridatismo |
Assuefazione ai veleni ottenuta per ingestione di piccole quantità |
Mitridate (132-63 a.C.), re del Ponto |
| Moloch |
Essere mostruoso |
Molek, essere biblico |
| Mòlotov |
Bomba incendiaria |
V. M. Molotov (1890-1986), politico |
| Monello |
Ragazzo vivace, furfante |
Mone, diminutivo di Simone, nome generico (?) |
| Moneta |
Denaro |
Giunone Moneta, dea romana |
| Mongolfiera |
Pallone aerostatico |
Fratelli Montgolfier, inventori |
| Nanny |
Bambinaia |
Anna, nome generico |
| Narcisismo |
Adorazione eccessiva di se stessi |
Narciso, personaggio mitologico |
| Nemesi |
Periodo negativo che segue periodi fortunati |
Nemesis, dea greca |
| Oceano |
Vasta distesa d'acqua |
Oceano, dio greco |
| Odissea |
Serie di vicissitudini |
Odisseo, personaggio mitologico |
| Omerico |
Relativo a Omero, grandioso |
Omero, scrittore |
| Omnibus |
Servizio di trasporto pubblico |
Omnes, proprietario di negozio (?) |
| Onanismo |
Masturbazione |
Onan, personaggio biblico |
| Ondina |
Nuotatrice |
Undina, personaggio mitologico |
| Orco |
Mostro |
Orcum, dio romano |
| Orfismo |
Intensità lirica |
Orfeo, personaggio mitologico |
| Organetto di Barberia |
Organetto automatico a nastro |
Giovanni Barbieri, inventore |
| Ottomano |
Turco |
Othman (644-656), capostipite |
| Ovonica |
Tecnica di commutazione elettronica |
R. Ovshinsky, scopritore |
| Padovana |
Copia moderna di medaglia antica |
Leone Padovano, medaglista secentesco |
| Padovana |
Medaglia falsa |
Leone Padovano, medaglista secentesco |
| Palladio |
Difesa, protezione |
Pallade, personaggio mitologico |
| Panico |
Paura |
Pan, dio greco |
| Partenopeo |
Napoletano |
Parthenope, personaggio mitologico |
| Pasquinata |
Satira breve e arguta |
Pasquino |
| Penelope |
Sposa paziente e fedele |
Penelope, personaggio mitologico |
| Phaeton |
Carrozza e automobile |
Fetonte, personaggio mitologico |
| Phillipsite |
Minerale |
W. Phillips (1775-1828), mineralista |
| Pierino |
Ragazzo impertinente |
Pierino, personaggio immaginario |
| Pigmalione |
Chi ammaestra qualcuno, specialmente una donna |
Pigmalione, re di Cipro |
| Pilatismo |
Atteggiamento di chi rifiuta di assumersi le proprie responsabilità |
Ponzio Pilato |
| Pindarico |
Brusco salto da un argomento a un altro |
Pindaro (518-438 a.C.), poeta greco |
| Pirandelliano |
Che ricorda situazioni tipiche di Pirandello |
L. Pirandello (1867-1936), scrittore |
| Pitone |
Serpente |
Python, animale mitologico |
| Platonico |
Detto di sentimento nobile |
Platone (427-347 a.C.), filosofo |
| Platonico |
Che è concepito nella mente e non si traduce in realtà |
Platone (427-347 a.C.), filosofo |
| Pralina |
Piccolo dolce |
Maresciallo du Plessis-Praslin (1598-1675) |
| Priapismo |
Erezione persistente e dolorosa |
Priapo, dio romano |
| Prometeico |
Sfida, specialmente votata la fallimento |
Prometeo, personaggio mitologico |
| Pullman |
Mezzo di trasporto |
G. M. Pullmann, inventore |
| Quisling |
Capo di governo fantoccio imposto dall'esterno |
V. Quisling (1887 - 1945), capo del governo norvegese |
| Remigino |
Bambino al primo giorno di scuola |
San Remigio (437?-532?) |
| Rubinetto |
Organo di regolazione di gas e liquidi |
Robin, nome popolare del montone |
| Sadico |
Chi gode nell'infliggere sofferenza agli altri |
Marchese D. de Sade (1740-1814) |
| Saffico |
Di omosessualità femminile |
Saffo, (sec.VII a.C.), poetessa |
| Salomonico |
Giusto, imparziale |
Salomone, personaggio biblico |
| Sandwich |
Panino imbottito |
J. Montague conte di Sandwich (1718-1792) |
| Sansone |
Uomo eccezionalmente forte |
Sansone, personaggio biblico |
| Santabarbara |
Deposito di munizioni |
Santa Barbara (sec. III) |
| Santippe |
Moglie bisbetica e prontolona |
Santippe (sec. V a.C.), moglie di Socrate |
| Sardanapalo |
Persona dedita al lusso e ai piaceri |
Sardanapalo (669-627 a.C.) re assiro |
| Satanasso |
Persona violenta |
Satana |
| Satanasso |
Scimmia |
Satana |
| Satanico |
Malvagio |
Satana |
| Sciovinismo |
Nazionalismo fanatico |
N. Chauvin (sec. XVII-XIX) soldato |
| Sempronio |
Persona ipotetica |
Sempronio, nome proprio |
| Sfinge |
Persona enigmatica |
Sfinge, personaggio mitologico |
| Sfinge |
Farfalla |
Sfinge, personaggio mitologico |
| Silhouette |
Modo di rappresentare figure con contorni pieni e sfondo contrastante |
E. de Silhouette (1709-1767), finanziere |
| Silhouette |
Sagoma |
E. de Silhouette (1709-1767), finanziere |
| Simonìa |
Vendita di cose sacre |
Simon Mago, personaggio mitologico |
| Sirena |
Donna affascinante |
Creatura mitologica |
| Sirena |
Segnalatore acustico |
Creatura mitologica |
| Smorfia |
Manuale per il gioco del lotto |
Morfeo, dio romano |
| Solone |
Legislatore |
Solone (640-560 a.C.), legislatore |
| Stacanovista |
Lavoratore indefesso |
A. G. Stachanov (1906-1977), inventore |
| Strass |
Cristallo |
J. Strasser, inventore |
| Teddy |
Soldato statunitense (I guerra mondiale) |
Theodore Roosevelt , presidente USA |
| Teddy (bear) |
Orsetto di peluche |
Vezzeggiativo di Edward e Theodore |
| Teddy boy |
Giovane teppista |
Edward VII (1841-1910), re inglese |
| Telamone |
Statua d'uomo che funge da colonna |
Telamon, personaggio mitologico |
| Temi |
Giustizia |
Themis, dea greca |
| Tersite |
Uomo maldicente e vigliacco |
Tersite, eroe mitologico |
| Tertulia |
Conversazione conviviale |
Quinto Settimio Fiorente Tertulliano (155 circa-220), apologeta latino |
| Teti |
Mare |
Thetis, dea greca |
| Tifone |
Ciclone tropicale |
Typhon, personaggio mitologico |
| Tizio |
Persona generica |
Titius, nome proprio |
| Tofana |
Veleno |
Tofana, strega |
| Tontina |
Rendita vitalizia |
L. Tonti (1630-1695), banchiere |
| Torquemada |
Chi usa metodi crudeli e spietati degni di un inquisitore |
T. de Torquemada (1420-1498), inquisitore |
| Turlupinare |
Raggirare |
Turlupin, soprannome del comico francese
Henri Le Grand (1583-1634) |
| Uranismo |
Omosessualità maschile |
Urano, personaggio mitologico |
| Venerabile |
Persona degna |
Venere, dea greca |
| Venerabile |
Persona morta in odore di santità |
Venere, dea greca |
| Venere |
Donna eccezionalmente bella |
Venere, dea greca |
| Venereo |
Che riguarda rapporti sessuali |
Venere, dea greca |
| Veronica |
Immagine del volto di Gesù Cristo |
Veronica, personaggio biblico |
| Vespasiano |
Orinatoio |
Vespasiano (9-79), imperatore |
| Vestale |
Sacerdotessa |
Vesta, dea romana |
| Vulcano |
Fenditura della crosta terrestre da cui fuoriesce lava |
Vulcano, personaggio mitologico |
| Yankee |
Persona bianca del nord america |
Jan Kees, soprannome dei pirati olandesi (?) |
| Zar |
Titolo imperiale russo |
Caio Giulio Cesare (101?-44 a.C.) |
| Zebedei |
Testicoli |
Zebedeo, personaggio biblico |
| Zeppelin |
Dirigibile |
Ferdinand von Zeppelin (1838-1917), inventore |
| Zulù |
Persona incivile, incolta |
Zoulou, capostipite |